contatori

Situata sulla splendida costa nord-occidentale della Sardegna, Alghero è una città dal fascino unico, dove la storia, la cultura e il mare cristallino si fondono in un mix perfetto. Conosciuta come la “Piccola Barcellona”, Alghero conserva ancora oggi il suo carattere catalano, visibile nell’architettura, nella lingua e nelle tradizioni locali.

🏰 Alla scoperta del centro storico di Alghero

Il cuore pulsante della città è il suo centro storico, un dedalo di vicoli acciottolati che si snodano tra antichi palazzi, chiese gotiche e mura fortificate. Ecco cosa non puoi perdere:

1. Cattedrale di Santa Maria

Un gioiello gotico-catalano del XIV secolo, la Cattedrale di Santa Maria è il principale luogo di culto della città. Il suo campanile ottagonale offre una vista panoramica spettacolare su Alghero e il mare. All’interno, l’altare maggiore in marmo è una delle sue meraviglie.
📍 Dove si trova: Piazza Duomo, nel cuore del centro storico.

🌿 2. Chiesa di San Francesco

Un altro capolavoro gotico-catalano, la Chiesa di San Francesco è famosa per il suo chiostro, un’oasi di pace nascosta tra i vicoli. Le sue arcate eleganti e l’atmosfera tranquilla ne fanno un luogo ideale per una pausa contemplativa.
📍 Dove si trova: Via Carlo Alberto.

🏛️ 3. Piazza Civica

Il cuore della vita algherese, la Piazza Civica è circondata da caffè, ristoranti e boutique. Qui si trova il Palazzo d’Albis, una residenza storica che ospitò Carlo V durante la sua visita ad Alghero.
📍 Dove si trova: Nel centro storico, vicino ai Bastioni.

🌊 4. Bastioni di Marco Polo

I Bastioni di Marco Polo sono una delle passeggiate più iconiche di Alghero. Da qui puoi ammirare un panorama mozzafiato sul Golfo di Alghero e sui tramonti spettacolari della Riviera del Corallo.
🌅 Consiglio: Visitali al tramonto per scattare foto indimenticabili.

🚪 5. Torre di Porta Terra

Una delle antiche porte di accesso alla città fortificata, la Torre di Porta Terra oggi ospita un piccolo museo che racconta la storia di Alghero e offre una vista panoramica sul centro storico.
📍 Dove si trova: All’ingresso del centro storico.

🏰 6. Museo del Corallo di Alghero

Alghero è famosa per il suo Corallo Rosso, e questo museo ti permette di scoprirne la storia e l’arte della lavorazione. Espone gioielli preziosi e racconta la tradizione che ha reso Alghero la “Riviera del Corallo”.
📍 Dove si trova: Via XX Settembre.

🌅 7. Passeggiata Lungomare Barcellona

Un luogo perfetto per una passeggiata serale, con vista sul mare e sulle mura fortificate. Il Lungomare Barcellona prende il nome dal gemellaggio tra Alghero e la città catalana.
🍦 Consiglio: Prova una gelateria artigianale per gustare il famoso gelato al mirto.

🌊 Le spiagge di Alghero: paradisi a pochi minuti dal centro

Oltre al fascino del centro storico, Alghero vanta alcune delle spiagge più belle della Sardegna.

  • 🌴 Spiaggia delle Bombarde – Mare turchese e sabbia fine.

  • 🏖️ Spiaggia di Maria Pia – Una distesa di sabbia dorata circondata da pini marittimi.

  • 🌅 Spiaggia del Lido di Alghero – Perfetta per famiglie, a pochi passi dal centro.

🍷 Esperienze enogastronomiche da non perdere

Alghero è una città ricca di sapori e tradizioni culinarie.

  • 🍷 Degustazione di Vermentino e Cannonau nelle cantine locali.

  • 🐟 Cena a base di aragosta alla catalana in un ristorante tipico sul porto.

  • 🌿 Mercato del Corallo: Scopri gioielli unici in corallo rosso.

🚐 Come raggiungere Alghero senza stress

Se arrivi in Sardegna in aereo, l’Aeroporto di Alghero-Fertilia è il punto di partenza perfetto per esplorare la città. Ma se vuoi goderti ogni momento del tuo viaggio senza preoccupazioni, affidati al servizio di transfer privato di Turris Travel.

  • 🚐 Transfer privati da e per l’aeroporto di Alghero.

  • 🚙 Navette personalizzate per escursioni e tour.

  • 🚕 Servizi NCC per spostamenti comodi e sicuri.

🌟 Curiosità su Alghero

  • Alghero è conosciuta come la “Riviera del Corallo”, grazie alle sue acque ricche di corallo rosso.

  • Ogni anno ospita il Cap d’Any de l’Alguer, il capodanno algherese, una festa spettacolare con fuochi d’artificio e concerti sul lungomare.

  • Il Corallo Rosso di Alghero è una delle eccellenze dell’artigianato sardo, utilizzato per creare gioielli unici.

Conclusione

Se vuoi vivere un’esperienza autentica, tra storia, mare e sapori unici, Alghero è la destinazione perfetta. E con Turris Travel, puoi goderti ogni angolo della città senza pensieri.

👉 Prenota il tuo transfer privato e scopri Alghero in totale relax.